Costruire la fiducia attraverso la trasparenza

Costruire la fiducia attraverso la trasparenza

Agiamo in modo trasparente per instaurare la fiducia tra noi e i nostri stakeholder. Facciamo conoscere le nostre sfide, le nostre priorità e i progressi in termini di RSA.
Condividiamo le informazioni sui nostri prodotti mediante i nostri siti Web e in negozio. Comunichiamo i luoghi e le condizioni di fabbricazione, pubblichiamo il nostro elenco di fornitori/le informazioni sulla nostra catena di approvvigionamento, e spieghiamo la nostra politica di conformità sociale e ambientale.
Spieghiamo i nostri processi di progettazione e le nostre norme prodotto: approccio qualità, selezione dei materiali, non utilizzo di sostanze chimiche. Le nostre squadre di vendita rispettano questo capitolato e ne divulgano le informazioni ai nostri clienti. Rimaniamo all’ascolto degli interrogativi sollevati dai nostri stakeholder sui nostri prodotti, in negozio, sui social network e sulle reti digitali. Informiamo i nostri clienti, fornitori e altri stakeholder sull’utilizzo che facciamo dei loro dati (conservazione e utilizzo dei dati personali, sicurezza delle transazioni bancarie).

Ufficio di conformità sociale e ambientale a Hong Kong

Dal 2012, la nostra squadra di conformità realizza audit periodici per valutare le condizioni di lavoro e la sicurezza negli stabilimenti che lavorano per noi mediante subappalto. La squadra determina gli assi di miglioramento affinché i dipendenti si sentano meglio sul posto di lavoro e nella vita privata, ma anche per diminuire la nostra impronta ecologica. Ad esempio, stiamo attenti allo smistamento e all’etichettatura dei prodotti chimici, verifichiamo i dispositivi antincendio e che gli standard di sicurezza degli stabilimenti siano rispettati. Controlliamo inoltre che il fornitore procuri i dispositivi di protezione (guanti, maschera, casco, ecc.) per ogni dipendente il cui lavoro è considerato pericoloso.

Creazione di un codice di condotta per i fornitori e di un codice etico per i Kiaber.

Il codice eticoimpegna i Kiaber a promuovere conformità ed etica, oltre a proteggere gli interessi commerciali di tutti gli stakeholder dell’azienda. Fa luce sui comportamenti e le pratiche da adottare per diventare un’impresa sociale e sostenibile. Inoltre, descrive le aspettative in termini di buone pratiche che i Kiaber dovrebbero adottare nelle decisioni quotidiane e nelle relazioni con gli altri Kiaber o stakeholder.
Il codice etico conferma i nostri impegni contro la corruzione e si basa su 5 priorità:

  • 1. Selezione e giusta considerazione dei fornitori
  • 2. Divieto dei conflitti d’interesse
  • 3. Impegno nella lotta alla corruzione
  • 4. Lotta contro il riciclaggio di denaro
  • 5. Lotta contro le tangenti

I nostri fornitori sottoscrivono anche un codice di condotta che definisce le nostre esigenze quanto al divieto del lavoro minorile, alla lotta contro qualsiasi discriminazione, alla promozione della sicurezza, agli orari di lavoro, alle retribuzioni, al rispetto dell’ambiente, ecc. Ogni fornitore è tenuto a seguire queste direttive e ogni anno è sottoposto ad audit non programmati realizzati dal nostro servizio di conformità sociale e ambientale con sede in Asia.

Nel 2017, il 100% dei nostri 156 fornitori diretti attivi ovvero 434 stabilimenti, è stato sottoposto ad audit sociale:
nessuno di loro ricorre al lavoro forzato o al lavoro minorile.